PEI textured, PEI smooth, High-Temp e ricambi originali per X1C/X1E, P1, A1
Scopri la gamma di piatti di stampa Bambu Lab per ottenere adesione affidabile, distacco facile e finitura perfetta. Disponibili in versioni PEI textured, PEI smooth, High-Temp e ricambi originali, compatibili con X1C/X1E, P1 e A1.
Tipologie di piatti
Scopri i diversi tipi di piatti
-
PEI Textured — ottima adesione per PLA/PETG/ASA, superficie micro-ruvida che maschera le linee e facilita il distacco a freddo.
-
PEI Smooth — finitura liscia “glass-like”, ideale per PLA e parti estetiche dove serve il primo layer perfetto.
-
High-Temp / Engineering — stabilità e planarità per ASA/ABS/PA-CF e materiali tecnici; riduce warping su pezzi grandi.
-
Build Plate flessibile — acciaio a molla con coating PEI per piegatura e distacco rapido senza utensili.
-
Adesivi e sheet di ricambio — PEI sostitutivi, colle e accessori per ripristinare l’aderenza dopo usura.
Come scegliere il piatto giusto
Guida alla scelta
-
Per estetica del primo layer: PEI Smooth.
-
Per affidabilità quotidiana: PEI Textured (PLA/PETG/ASA).
-
Per materiali tecnici: High-Temp/Engineering con profili dedicati.
-
Per volumi grandi: piatti High-Temp + brim/raft ottimizzati per ridurre il warping.
Compatibilità e setup
Compatibilità con modelli e profili
-
Compatibile con: Bambu Lab X1C/X1E, P1, A1 (verifica sempre il formato del piatto prima dell’acquisto).
-
Profili: usa profili ufficiali in Bambu Studio/Orca e calibra il first layer (z-offset) dopo il cambio piatto.
-
AMS: nessuna limitazione; attenzione all’umidità dei filamenti per adesione costante.
Manutenzione e durata
Consigli di cura
-
Pulizia: isopropilico (IPA) su piatto freddo; evita detergenti aggressivi o abrasivi.
-
Usura: sostituisci lo sheet PEI se graffi/urti riducono l’aderenza.
-
Conservazione: tieni il piatto pulito e al riparo da polvere/olio per mantenere costante il grip.
FAQ – Piatti Bambu Lab
Qual è la differenza tra PEI textured e PEI smooth?
Il textured offre maggiore grip e nasconde le linee; lo smooth privilegia la finitura del primo layer, più liscia e uniforme.
Per ASA/ABS cosa consigliate?
Un High-Temp/Engineering con profili ad hoc, brim generoso e camera più stabile termicamente per ridurre warping.
Devo ricalibrare dopo il cambio piatto?
Sì: esegui sempre la calibrazione del primo layer (z-offset) e un test di adesione.
Quando sostituire lo sheet PEI?
Quando compaiono graffi, aree lucide o perdita di adesione non risolvibile con pulizia; valuta sheet PEI di ricambio.
Serve aiuto a scegliere?
Indica materiale e applicazione: ti consigliamo il piatto migliore e i profili di stampa più adatti.